03 dicembre 2023

La libera pensatrice

Ok, io mi muovo su Facebook come nel fantastico mondo di Amelie.  Di fatto ci scrivono tanti ignoranti. E tanti nullafacenti. 
Leggo una citazione di San Agostino: cioè una signora ha preso la briga di scegliere un'immagine di  Agostino e scrivergli una citazione circa la naturale inferiorità delle donne.
Io non conosco ovviamente tutta l'opera omnia del vescovo di Ippona, quindi ho chiesta alla tipa da quale testo fosse stata presa quella frase. 
Alla fine è uscito che non lo sapeva neanche lei, infatti aveva citato un fake,  a sostegno della tesi che la chiesa cattolica è patriarcale, misoginia etc.
A parte che Agostino era un uomo del suo tempo, quindi il problema non è il patriarcato nella sua epoca, ma nella nostra.
Poi Agostino ha amato profondamente la sua compagna, quella che aveva prima della conversione, semmai il suo conflitto non era nei confronti delle donne, ma della sessualità.
Un disagio che avevano anche i filosofi pagani, perché la passione sessuale turba l'equilibrio delle persone e poi una mano la comandi, un piede idem invece gli organi sessuali non si possono comandare, insomma esiste una parte del corpo che sfugge al logos.
Nella vita di Agostino ha avuto un ruolo decisivo la madre, a lei il Santo riconosce lo straordinario impegno nell'agire per la sua conversione. Sullo sfondo,il padre è un omuncolo.
Poi io ho fatto l'università, dove ti insegnano tante cose che dimentichi, ma il metodo no: se fai una citazione, devi dare i riferimenti! Autore, opera, paragrafo. 
Insomma la tipa mi ha risposto che lei è una libera pensatrice.
Ma non si combatte il patriarcato, o qualsivoglia altra cosa sbagliata, con l'ignoranza!
Si studia!
Io  non sono una libera pensatrice, io mi baso sull'auctoritas, preferisco prendermi parte del lavoro e dello studio fatti nei secoli da altri, perché ho l'umiltà di riconoscere che ne sanno più di me.

01 dicembre 2023

Attività commerciali

Ho visto questa tipa su Facebook perché condivide in gruppi ai quali sono iscritta e vende prodotti dell'orto, frutta e verdura nostrani. 
Io drizzo le antenne, ha delle cose che mi interessano, varietà che trovi solo a km 0 e le mando una richiesta di amicizia. Ne parlo con mia mamma, perché frutta e verdura ne compriamo proprio tanta.
Tutto ok, fino a che non mi compare un suo post, una foto con quattro individui pallidissimi,  magrissimi, decisamente in male arnese e lei scrive che sono  vegani, che i vegani sono così, sono malati  etc.
Ora, posto che tu vendi frutta e verdura i vegani dovrebbero essere i tuoi clienti ideali,  poi che cavolo ne sai se quelli sono vegani o meno, quando posti una foto tratta dal web di illustri sconosciuti!
E soprattutto lo sfottò appunto nei confronti di chi fa una scelta alimentare che non condividi, a chi giova?
Cioè tu puoi mangiarti la tua bistecca e dire che ti piace e io non vengo sotto il tuo post a insultati. Tu puoi dire che voti la lega o che sei monarchico, il che  è legittimo. Tu puoi dire che sei cristiano ,che sei induista sul tuo post o che ti piacciono pure le rose inglesi e i libri di rosa tea ti fanno schifo, ma non puoi dire che sono scemi quelli a cui piacciono gli ibridi di rosa tea!
Le persone si rispettano.
Morale: la signora ha perso una potenziale cliente.
Del resto, tra i tanti difetti che coltivo,c'è pure quello di essere alquanto permalosa.

28 novembre 2023

Sei bellissima!

Pomeriggio infrasettimanale di un mese che non aspetti altro che passi. Spingo il carrello lungo le corsie della Coop. In un angolo spicca un assembramento di decorazioni natalizie. Che odio. Il vitello d'oro rende ogni occasione speciale, ogni ricorrenza,un carnevale. 
Il mio spirito cristiano si rivolta contro i gnomi dal cappello a punta e le palle finto shabby. 
Sfilo tra i dentifrici e i saponi liquidi e le relative ricariche.
Attraverso due ali di detersivi: gli igienizzanti da una parte, dall'altra quelli per il bucato. Che poi io compro sempre Dash e Perlana, li piglio quando sono in offerta, ma non riuscirei a utilizzare altro.
La musica sullo sfondo e a un tratto  inizia, inconfondibile, Loredana Bertè:
"Che strano uomo avevo io , con gli occhi dolci quanto basta,per farmi dire sempre
Sono ancora tua; e mi mancava il terreno, uando si addormentava,sul mio seno, e lo scaldavo al fuoco umano della gelosia...".
Struggente, intensa. Ascoltata mille volte e ogni volta mi fa emozionare. 
E mi giro. E vedo la commessa ricciola che mette la merce sullo scaffale. E la signora bionda con il trench e il foularino. La signora corpulenta dai capelli grigi con il marito. La mia coetanea con la borsa di LV che mi sembra un po'persa. 
Ci siamo tutte in questa canzone, lo so. Lo sento.
"Accecato d'amore, mi stava a guardare...sei bellissima,  sei bellissima, na na na... "
Grazie Loredana, grazie anche a nome di tutte queste donne, che mentre come me ti ascoltano, vibrano nel ricordo di un amore appassionato e tormentato ,  nell'unicità di un momento in cui ciascuna di noi è stata , come la tua protagonista, bellissima!

14 novembre 2023

Le scuse

Chiedo scusa se sono in ritardo nel pubblicare i commenti e nel seguire i vostri blog. 
Mi sono iscritta a Facebook per un motivo ed è quel motivo che mi impiccia, ma come dire "in senso buono".
Le cose che ho scelto di fare nell'ultimo periodo, mi piacciono molto, ma il blog è il mio spazio più autentico. Ma fuori dal blog, scrivo molto!
Facebook comunque è molto utile per condividere gli appelli per cani e gatti ed è un osservatorio curioso su come talune persone si credano il centro del mondo e per fortuna che hanno Facebook per gridare al mondo quello che i politici, i loro concittadini e i loro cognati si ostinano a non capire!

05 novembre 2023

Rossetto lampone

Un po'di uscite per via del mio compleanno, niente di impegnativo, ma l'occasione per tirare fuori un rossetto lampone, con annesso lucidalabbra, io che negli ultimi mesi, anzi anni, ho quasi smesso di truccarmi le labbra. 
Perché c'era la mascherina. 
Perché dato che  bevo dalla borraccia, il rossetto si sciupa.
E invece in questi giorni vai con il  rossetto lampone, che già ieri sono andata in farmacia a prendermi due profumi Helan e insomma un tipo che non era malazzo, anzi, si è girato e io sono un po'rimasta così, e ho pensato che si, insomma questo rossetto mi stava bene!
Poi ieri sera un barista mi ha offerto un prosecco.
Stamani un altro barista mi ha offerto il caffè.
Vedi alle volte.

30 ottobre 2023

Tempo arancione

Scrivo con l'ansia per le previsioni meteo di domani. Viaggiamo un giorno si è l'altro pure con l'allerta arancione.
Un tempo gli anziani a passeggio o in attesa, stappavano i tombini con la punta dell'ombrello. 
Me lo ricordo. Destavano pure ilarità. Oggi uno anche se ha una ditta di esclamazioni, non ci pensa minimamente a cavare le foglie che ostruiscono il tombino davanti a casa sua.
Ci deve pensare il Comune.
Per caso ho visto il post di un noto politico, che caldeggiava un libro non suo. Un ottimo libro.Un classico.
Bene, buono, bis. Nei commenti una tipa attacca un pippone, che la cultura non è per tutti perché i libri costano, bisognerebbe che i politici si impegnassero per dare dei bonus per i libri, per i musei e per pagare i  biglietti del treno, perché è un'ingiustizia che la cultura sia solo per i ricchi.
Insomma, come roba di andare a lavorare? 
Parlavamo con la Elena di uno che "di lavoro" fa l'intellettuale, belloccio per altro e allora ci siamo chieste come si mantenesse. 
Ah, la mamma o il babbo. Gli affitti dei suoi. Le proprietà di famiglia. E lui risulta che non ha niente e ti credo che difenda a spada tratta il reddito di cittadinanza!
Mi sono iscritta a Facebook da pochi giorni, era da un po'che ci pensavo. No, non ho voglia di ritrovare gente, che poi nella vita se ti perdi di vista qualche motivo c'è. 
E come tutti i neofiti sono abbastanza sprovveduta che ho dato l'amicizia a uno che in realtà è un pub di  Spezia e una che vende prodotti dimagranti, perché sono amici di amici. Lei oggi mi ha mandato in messaggio. Tempo tre giorni  mi proporrà un "programma benessere" contro il logorio della vita moderna (cit. del xx secolo).
Su Facebook pubblico solo appelli per cani e gatti, previsioni del tempo e poco altro. Non ho messo nemmeno la mia foto sul profilo ma quella della gatta Lotus che dorme (all'anagrafe millycarlucci).
Comunque tornando a Facebook non ho capito perché mi arrivi a più riprese la pubblicità di Shein Curve. 
Io non compro on line. 
E meno che meno comprerei da Shein, caro algiritmo del belino! 
Sappi, caro sfigatissimo Algo, che io arrivo con le mie amiche alle 23 di venerdì sera, per dire, con una o due mie amiche nel negozio da Luciano a Sarzana e ci proviamo gonne, camicie, cappotti lì. E chi passa, vede dalle vetrine noi che ci specchiamo, che prendiamo in mano scarpe con i tacchi, che leviamo i capi colorati dagli stand in promozione.
Ecco io non compro Shein. 
E in ogni caso non comprerei Shein Curve. Che non ho curve! Sono una microdotata con gli occhiali. Semmai ho un po'di culo. Non in senso figurato, in senso fenomenico del termine, caro algoritmo fallito che non sei altro!
Che non volevo nemmeno metterci il titolo di studio su Facebook, ma poi ho pensato a mio padre che non aveva poi sbagliato a dir che un laureato conta più di un cantante (cit. del xx sec.)
Sabato sono stata a un funerale di una signora alla quale ero molto affezionata quando vivevo a Sarzana e ho rivisto tantissime persone che non vedevo da anni, miei coetanei, più o meno, e allora mi ha fatto effetto rivederci tutti insieme, tanti imbiancati, molti ingrassati , tutti invecchiati. Accipicchia, come siamo invecchiati! Mi vedevo nei visi delle altre donne. 
Però di bello c'è  che a una certa si è tutti amici.




15 ottobre 2023

Alberto

Provo molto imbarazzo nello scrivere questo post. Alberto faceva le sue pause estive, le annunciava e poi ci si rivedeva a settembre.
Io in tutto questo tempo ho pensato che si fosse preso una pausa più lunga del solito, poi scioccamente ho pensato che si fosse stufato del blog. 
E ogni tanto cliccavo il link in alto a destra, per andare a controllare se avesse pubblicato un nuovo post. Mai, mai mi sarei immaginata che Alberto non ci fosse piu! Mi sembra impossibile!
Ci accomunava la passione per il giardinaggio e più di un pensiero.Una volta mi ha citato riservandomi parole bellissime!
Sono profondamente addolorata per la sua perdita e per il fatto di essermene accolta così tardi. 
Ciao Alberto, grazie per le tue foto splendide e per le tue riflessioni acute, abbiamo tutti perso un uomo dal quale avevamo tanto da imparare.