Questo fiore non l'ho messo a dimora io, ma lo fece, chissà quando, mia nonna Beatrice. Credo che sia un anemone.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
O ballerina ballerina bruna, o anima di carne appassionata, mentre sotto le musiche e le luci che paion fatte, colla loro gloria e i l...
-
Non ho fatto in tempo a compiere 45 anni, che mi sono trovata in una pentola a pressione. La mia vita è cambiata, sconvolta a mia insapu...
-
Dovevo fare un'ecografia per una cosa che mi si è riproposta a distanza di un anno e mezzo. Una scocciatura più che un problema di salut...
8 commenti:
… si è simile agli anemoni di campo…
un bellissimo anemone di campo, finalmente appaiono i fiori: la stagione più bella.
Siii..bellissimo!!
Mamma mia quanto è bello Saretta! D'altra parte da due pollici verde smeraldo come te e tua nonna che cosa volevamo potesse uscirci? :-)
Brava nonna Beatrice!
Il termine anemone deriva dal greco anemos, che significa vento; proprio per questo l'anemone è comunemente chiamato fiore del vento.
Ciao
Angela
o peonia?
buon giorno
Anche sei fiori sei insuperabile
I miei complimenti Sarà
Maurizio
Posta un commento